Da tempo se ne parla, dopo la terza rivoluzione industriale avvenuta negli anni novanta con l’introduzione delle nuove tecnologie, ci si affaccia alla quarta rivoluzione industriale, Industria 4.0. L’industria 4.0 è caratterizzata da una visione rivoluzionaria delle imprese, basata su 4 punti fondamentali:
- I dati, considerati come una risorsa che crea lavoro, in quanto contribuiscono all’aumento della potenza di calcolo delle macchine
- Analytics, mezzo impiegato per l’analisi dei dati, determinandone la loro utilità nel processo industriale
- Incremento del rapporto uomo -macchina
- Trasformazione del settore manifatturiero in ponte tra digitale e reale
Sostanzialmente consiste in investimenti in tecnologie Cloud e in flessibilità di lavoro. La digitalizzazione dei processi aziendali struttura uno schema di lavoro più completo, riduce possibili azioni ripetitive, permettendo così comunicazione e rapporti più veloci tra tutti i settori e risorse umane coinvolte nei processi aziendali. Industria 4.0, industria in digitale.